Notifica per la certificazione ATEX

Autorizzazione del Ministero Italiano

La prima autorizzazione alla valutazione di conformità e alla certificazione per la direttiva 2014/34/UE (ATEX), è stata rilasciata a ConformEx dal direttore generale della “divisione iii (organismi notificati e sistemi di accreditamento. Strumenti di misura e metalli preziosi)” della “direzione generale per i consumatori e il mercato” del “dipartimento per il mercato e la tutela” del “Ministero delle Imprese e del Made in Italy”.

  • Scarica direttamente il decreto di autorizzazione

Se hai bisogno di rintracciare il decreto di autorizzazione sul sito web ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ti preghiamo di:

  • consultare il database dei decreti di autorizzazione relativi agli organismi di valutazione della conformità (direttive europee sulla certificazione CE), quindi

  • nella tabella del database, individuare la riga con la data 29/07/2025 (prima colonna, data dell'atto) e il numero dell'atto 956 (seconda colonna), quindi

  • cliccare sulla freccia nell'ultima colonna (accesso al dettaglio) della stessa riga, quindi

  • Visiterai una pagina informativa sulla prima autorizzazione alla certificazione ATEX concessa a ConformEx;

  • e in fondo alla stessa pagina potrai scaricare il documento originale del decreto.


Notifica della Commissione Europea su NANDO

ConformEx è notificato per la certificazione ai sensi della direttiva 2014/34/UE dalla Commissione Europea ed è riconosciuto come organismo notificato UE numero 3113 per la certificazione ATEX.

Consultare le informazioni per la notifica ConformEx tramite i link sottostanti su NANDO:

  • Link per informazioni sulla notifica ConformEx in breve e senza gruppi di prodotti notificati, moduli di direttiva e allegati;

  • Link per informazioni sulla notifica ConformEx in dettaglio, inclusi gruppi di prodotti notificati, moduli di direttiva e allegati;

  • Scaricare il documento di notifica.

Inoltre, le informazioni e lo stato della notifica di ConformEx possono essere consultati tramite "ricerca per paese", "ricerca per legislazione" o "ricerca libera", tramite la pagina degli organismi notificati o di NANDO, sul sito web ufficiale della Commissione Europea.