Modifiche significative della norma EN IEC 60079-0:2018 rispetto alla norma EN 60079-0:2012+A11
Se avete progettato e prodotto il vostro prodotto antideflagrante sulla base della versione precedente della norma EN 60079-0:2012+A11 e avete ottenuto la relativa certificazione ATEX o IECEx, questa tabella comparativa vi sarà utile nei seguenti casi:
-
Avrai a disposizione una guida chiara e semplice per verificare se il design del tuo prodotto necessita di modifiche o meno;
-
Potrai verificare se il riemissione del tuo certificato ATEX o IECEx in base alla nuova versione della norma (EN IEC 60079-0:2018) richiederà modifiche al design del prodotto e alla documentazione tecnica e se sarà necessario ripetere eventuali test già effettuati durante la certificazione iniziale.
Tipi di modifiche
1. Modifiche minori ed editoriali
Scopo della modifica:
-
chiarimento
-
diminuzione dei requisiti tecnici
-
modifica tecnica minore
-
correzioni editoriali
Si tratta di modifiche che modificano i requisiti in modo editoriale o tecnico minore. Includono modifiche alla formulazione per chiarire i requisiti tecnici senza alcuna modifica tecnica, oppure una riduzione del livello dei requisiti esistenti.
2. Estensione
Scopo della modifica:
-
aggiunta di opzioni tecniche
Si tratta di modifiche che aggiungono nuovi requisiti tecnici o modificano quelli esistenti, in modo da offrire nuove opzioni, ma senza aumentare i requisiti per le apparecchiature pienamente conformi alla norma precedente. Pertanto, queste modifiche non dovranno essere prese in considerazione per i prodotti conformi all'edizione precedente.
3. Modifiche tecniche importanti
Scopo della modifica:
-
aggiunta di requisiti tecnici
-
aumento dei requisiti tecnici
Si tratta di modifiche ai requisiti tecnici (aggiunta, aumento del livello o rimozione) apportate in modo tale che un prodotto conforme all'edizione precedente non sia sempre in grado di soddisfare i requisiti specificati nell'edizione successiva. Queste modifiche devono essere considerate per i prodotti conformi all'edizione precedente. Per queste modifiche, ulteriori informazioni sono fornite nella sezione "Informazioni sul contesto delle modifiche" a pagina 13 della norma EN IEC 60079-0:2018.
Analisi dei gap per gli effetti della revisione della norma
Nelle tabelle seguenti, sono specificate solo le "Estensioni" e le "Modifiche tecniche principali" che possono influire sui requisiti di progettazione e certificazione dei prodotti antideflagranti.
Per eseguire un'analisi dei gap al fine di individuare possibili non conformità nella progettazione del prodotto e nelle prove di tipo richieste per la certificazione a seguito della revisione della norma EN 60079-0:2012 alla norma EN IEC 60079-0:2018, ConformEx propone una tabella in cui sono menzionati tutti i punti della norma EN IEC 60079-0:2018, oltre a tutte le modifiche "minori", "estensioni" e "principali" e le "clausole senza modifiche".
-
Tabella di analisi dei gap per le modifiche ai requisiti delle prove di tipo (cliccare per scaricare);
-
Tabella di analisi dei gap per le modifiche ai requisiti di progettazione del prodotto (cliccare per scaricare)
Ai fini di un'analisi dei gap efficace, le colonne "Applicabilità al progetto in corso", "Motivo di applicabilità", "Rischio di non conformità alla IEC 60079-0:2017" e "Misure necessarie in caso di rischio elevato" devono essere compilate nella tabella proposta.
1. Modifiche significative rilevanti per i test di tipo
Clause ofEN ISO/IEC 60079-0:2018 |
Subject of clause |
Significant changes |
Type of change |
26.4.5.1 |
Test procedures |
Added clarification to deal with the new IPX9 ratings |
extension |
26.5.1.3 |
Maximum surface temperature |
Added for EPL Db, a dust layer in a specified
|
extension |
26.13 |
Surface resistance test |
Option added for testing at lower voltages when low resistance materials are encountered |
extension |
26.17 |
Transferred charge test |
Transferred charge test added based on IEC TS 60079-32-2 |
extension |
2. Cambiamenti significativi rilevanti per la progettazione del prodotto
Clause ofEN ISO/IEC 60079-0:2018 |
Subject of clause |
Significant changes |
Type of change |
5.3.2.3.2 |
Maximum surface temperature for EPL Db |
Added for EPL Db, a dust layer in a specified orientation, marked as TL |
extension |
6.5 |
Gasket retention |
Added requirement that where an adhesive is used to secure a gasket, it shall be used within its COT and shall comply with the requirements for cements |
Major |
6.6.3 |
Ultrasonic sources |
Ultrasonic requirements updated based on latest research work |
extension |
7.4.2 b) |
Avoidance of a build-up of electrostatic charge for Group I or Group IIb) by limitation of surface area |
Added additional relaxation for the case, where a
|
extension |
7.4.2 c) |
Avoidance of a build-up of electrostatic charge for Group I or Group IIb) by limitation of thickness of a non-metallic layer bonded to conductive or dissipative surfaces |
Added reference to IEC 60243-1 and IEC 60243-
|
Major |
7.4.2 f) |
For portable, mains powered equipment |
New option added for portable, mains-powered equipment with earth-connected guard |
extension |
7.4.2 g) |
by evaluating that the maximal transferred charge measured according to 26.17 is within the threshold limits of Table 10. |
Added option for determination of maximum
|
extension |
8.5 |
Copper Alloys |
Added limitation for external surfaces of >65% copper |
Major |
13.5 |
Ex components certificate |
Required that Ex Component Certificates shall include a Schedule of Limitations in all cases |
extension |
16.3 |
Cable glands |
Non-threaded Group I cable glands are no longer
|
extension |
16.4 |
Blanking elements |
Non-threaded Group I blanking elements are no longer required to be Ex Components. |
extension |
20.1 |
Supplementary requirements for external plugs, socket outlet and connectors for field wiring connection |
Added requirements for EPL Gc and Dc.he added requirements for tool securing and marking are consistent with the approach in IEC 60079-15 |
Major |
23.3 |
Cell types(Table 13) |
New cell types and data added based on latest available data |
extension |
23.3 |
Cell types(Table 14) |
New cell types and data added based on latest available data |
Major |
29.4 |
Ex marking for explosive gas atmospheres |
Text added to address marking of “Ex associated equipment” |
extension |
30.3 |
Instruction |
Additional instruction material for electric machines added |
Major |
29.5 d) |
Ex marking for explosive dust atmospheresd) The maximum surface temperature marking |
Introduced marking for EPL Db with a dust layer in a specified orientation |
extension |
29.5 |
Ex marking for explosive dust atmospheres |
Text added to address marking of “Ex associated equipment” |
extension |
29.9 |
Boundary wall |
Text added to address marking of equipment intended to be installed in a boundary wall |
extension |
30.3 |
Instructions(Electric machines) |
Additional instruction material for electric machines added |
Major |
30.5 |
Instructions(Cable glands) |
Additional instruction material for cable glands
|
Major |
A.1 |
Supplementary requirements for cable glandsGeneral |
Allow ISO 10807 hose assemblies to be used with cable glands |
extension |
A.3.1.1 |
Supplementary requirements for cable glandsTests of clamping of non-armoured and raided cables with clamping by the sealing ring |
Reduction of the time / slippage permitted |
extension |
A.5 |
Instructions(Cable glands) |
Additional instruction material for cable glands added |
Major |